Acqua importanza fondamentale
L’acqua è un costituente non energetico dell’alimentazione, in quanto non apporta calorie, come le vitamine e i minerali, ed è fondamentale per la nostra sopravvivenza: se, infatti, il digiuno dal cibo può essere protratto per sette giorni, il digiuno idrico non può essere protratto per oltre due giorni, massimo tre.
L’acqua è vita
L’acqua presente nell’organismo umano mostra differenze notevoli secondo l’età, la costituzione, il tipo di alimentazione: un bambino piccolo è idratato in media al 77%, un adulto al 60%, mentre una persona anziana al 40-50%.
L’acqua che beviamo non ci disseta o ci rinfresca solamente, bensì svolge un grande numero di funzioni insostituibili e per alcuni versi ancora sconosciute. Vediamo di capire insieme l’importanza dell’acqua per l’essere umano.

Acqua importanza: le più importanti funzioni
Omeostasi e termoregolazione
L’omeostasi è il regolamento del corpo. Uno degli aspetti più importanti dell’omeostasi è la regolazione della temperatura corporea: l’acqua gioca un ruolo importante nel mantenere la temperatura del corpo, infatti quando il corpo diventa troppo caldo, si suda per eliminare il calore e mantenere l’omeostasi all’interno del corpo.
Digestione
L’acqua ha un ruolo importante nel processo digestivo. La saliva, in parte composta di acqua, è la prima cosa che comincia a decomporre il cibo. L’acqua aiuta il corpo ad assorbire le sostanze nutritive di cui ha bisogno dagli alimenti e quindi rilasciare le tossine inutili e le scorie attraverso l’urina, il sudore e le feci.
Prevenzione delle malattie
L’acqua è essenziale per mantenere uno stile di vita salutare e aiuta a prevenire le malattie, poiché aiuta a rimuovere pericolose e possibili tossine cancerogene dal corpo. La disidratazione o la mancanza di acqua peggiora molti disturbi comuni tra cui mal di testa, affaticamento, allergie e dolori muscolari a causa del fatto che, senza acqua, le tossine non possono essere facilmente eliminate dal corpo.
Protezione
L’acqua è importante per proteggere il nostro corpo. L’acqua mantiene il nostro tessuto umido e aiuta a proteggere le aree che hanno le membrane sottili, come il naso, occhi e bocca. L’acqua lubrifica anche le articolazioni, e le protegge quando si muovono, così come mantiene il midollo spinale protetto da urti e lesioni.
Ossigenazione
L’acqua aiuta a trasportare l’ossigeno e le sostanze nutritive attraverso il corpo, inoltre rimuove l’anidride carbonica. L’importanza dell’acqua la si può ben notare negli sportivi: una perdita di idratazione del 10% provoca una diminuzione del 30% della performance, il che significa, ad esempio, perdere una gara.

________________________________________________________________________________________
Per avere una consulenza personalizzata online, ti invito a contattarmi qui.
________________________________________________________________________________________
Quanta acqua bere?
NON TUTTI hanno bisogno della stessa quantità di acqua
Il fabbisogno giornaliero di acqua, infatti, varia nel corso della vita: per adulti e anziani è approssimativamente di 1 ml di acqua per ogni chilocaloria alimentare introdotta nel corso della giornata, mentre per i bambini sale a 1,5 ml/kcal/die, assunta sia attraverso le bevande sia attraverso gli alimenti, soprattutto frutta e verdura.
Questa quantità, diversamente assunta, permette di bilanciare le perdite quotidiane di acqua che avvengono attraverso le urine, le feci, la respirazione e la sudorazione.
Per coloro che desiderano un aiuto dall’acqua per favorire la salute, il drenaggio e la perdita del peso, il consiglio è di berla a digiuno: la mattina appena svegli, prima dei pasti principali, a metà mattina e a metà pomeriggio e anche durante l’attività fisica.
Generalmente sarebbe meglio preferire le oligominerali come bevande da tavola per tutti. Per esigenze o problematiche più particolari conviene chiedere consiglio al proprio medico di medicina generale, che ci saprà dare le indicazioni più adatte.
___________________________
Per avere ulteriori informazioni o prendere appuntamento in ambulatorio, ti invito ad utilizzare in form.