Servizi
L’ Alimentazione a 360°

Educazione Alimentare
per soggetti sani, singoli o gruppi, bambini o adulti
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa un terzo delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione.
E’ importante, quindi, cambiare abitudini alimentari in modo consapevole e duraturo, adattandole ai propri ritmi di vita.
Alimentazione in Gravidanza e Allattamento
L'alimentazione corretta rappresenta uno dei presupposti fondamentali per la normale evoluzione della gravidanza e il normale accrescimento del feto: la quantità e la qualità del cibo e delle bevande vanno adattate alle esigenze di questo periodo.
Un aiuto per scegliere i cibi più adatti per la salute e il benessere di mamma e bebè, anche durante la fase di allattamento.
Valutazione dello Stato Nutrizionale
e della Composizione Corporea
Grazie all’utilizzo del bioimpedenziometro, è possibile valutare la composizione corporea in termini di massa grassa, massa magra e idratazione.
Questo permette di adattare le modifiche alimentari di partenza e valutare, successivamente, l’efficacia del piano alimentare.
Elaborazione schemi alimentari personalizzati
ad esempio soggetti sportivi
Previa presentazione del certificato medico, elaborazione di diete grammate (segnate le quantità dei singoli alimenti) secondo le ultime evidenze scientifiche.
Le diete possono essere elaborate per sportivi, oppure quando è necessario perdere peso in un determinato arco di tempo ad esempio prima di un intervento chirurgico, ecc..
Dietoterapia ed Educazione Alimentare per :
- Intolleranze ed Allergie
- Diabete
- Iperlipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ecc)
- Malattie dell’apparato digerente (gastrite, reflusso gastroesofageo, ecc)
- Malattie Renali
- Sindrome Metabolica
- Diete Grammate su prescrizione medica
Trattamento di Obesità, Sovrappeso e Sottopeso
Quando è presente un disturbo alimentare è importante tornare ad avere un rapporto equilibrato con il cibo, a riconoscere i messaggi che il corpo ci invia e a rispondere a questi messaggi nella modalità più adatta.
Ristorazione Collettiva
Il Ministero della salute è attivamente impegnato nella definizione di una strategia globale volta alla promozione degli stili di vita salutari e alla riduzione delle malattie non trasmissibili.
I recenti e profondi cambiamenti dello stile di vita delle famiglie e dei singoli hanno determinato per un numero sempre più crescente di individui la necessità di consumare almeno un pasto fuori casa, utilizzando la ristorazione collettiva » menù per mense scolastiche, ospedaliere, aziendali, commerciali, alberghi e ristoranti.
Organizzazione di Incontri
- Serate informative
- Seminari
- Convegni
su vari temi riguardanti l’alimentazione e le sue sfaccettature.